Eventi
EVENTI IN CORSO:
CICLO DI INCONTRI - INZAGO (MI)
Marzo 2025
In collaborazione con il Centro Anziani "La Lunga Gioventù" di Inzago, APICog propone un ciclo di 5 incontri della durata di un'ora e mezza per conoscere meglio le principali funzioni cognitive e il modo in cui le utilizziamo nella vita quotidiana.
Ad ogni lezione verranno proposti dei piccoli esercizi di allenamento.
Di seguito calendario e argomenti trattati nel ciclo di incontri:
11 Marzo: "LA MEMORIA A BREVE TERMINE"
a cura della Dott.ssa Dell'Era Stella, psicologa18 Marzo: "LA MEMORIA A LUNGO TERMINE"
a cura della Dott.ssa Dell'Era Stella, psicologa25 Marzo: "L'ATTENZIONE"
a cura della Dott.ssa Dell'Era Stella, psicologa01 Aprile: "LE FUNZIONI ESECUTIVE"
a cura della Dott.ssa Dell'Era Stella, psicologa08 Aprile: "IL LINGUAGGIO"
a cura della Dott.ssa Dell'Era Stella, psicologa
Gli incontri si terranno presso la sede della "Lunga Gioventù" in via Brambilla 6/A a Inzago (MI)
dalle ore 9.30 alle ore 11.
Per informazioni e iscrizioni contattare la Sig.ra Facchinetti Rosanna al numero 3382122789.
EVENTI PASSATI:
ABBI CURA DI ME
- CENTRO COMMERCIALE ESSELUNGA DI LISSONE (MB)
30 Novembre 2024
- CENTRO COMMERCIALE ESSELUNGA DI LISSONE (MB)
30 Novembre 2024
L'iniziativa si proponeva di favorire la consapevolezza dell’importante ruolo che può avere ciascuno di noi nel mantenimento del proprio BENESSERE COGNITIVO, nella più ampia prospettiva di un invecchiamento di successo.
Durante la giornata sono state fornite informazioni sui FATTORI NEURO-PROTETTIVI, sono state proposte delle ‘demo’ degli ESERCIZI impiegati nei corsi ‘Mente in Forma’ e sono stati proposti SCREENING COGNITIVI gratuiti.
ALZHEIMER CAFÉ - LISSONE (MB)
Ottobre 2024 - Maggio 2025
Ottobre 2024 - Maggio 2025
Alzheimer Cafe è un progetto che accompagna le famiglie in un percorso di aiuto, sostegno e conoscenza della malattia di Alzheimer attraverso cicli di incontri, nel corso dei quali diversi esperti tratteranno questa patologia da vari punti di vista.
Gli operatori professionisti hanno un duplice obiettivo:
a) offrire alle persone con Alzheimer, in un contesto protetto, attività strutturate volte al mantenimento delle capacità personali, relazionali, emotive e sociali;
b) offrire ai caregivers che si occupano del proprio caro con Alzheimer, uno spazio di ascolto e di confronto promuovendo momenti informativi e formativi con personale specializzato e attraverso il confronto delle reciproche esperienze.
Crediamo che la CURA DELLE RELAZIONI delle persone con Alzheimer con i loro familiari, amici e assistenti sia una terapia efficace per ridurre i segni della sofferenza e i danni indotti dalla malattia e che i familiari possono fare meglio se non sono lasciati soli.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Chi fosse interessato è gentilmente invitato a confermare la presenza contattando i numeri:
347 0774329 Ivana Lambrughi - 348 9256938 Mariangela Arosio .
Per maggiori informazioni: alzheimercafelissone@gmail.com
ALZHEIMER CAFÉ - LISSONE (MB)
Ottobre 2023 - Maggio 2024
Ottobre 2023 - Maggio 2024
CHE COS'È UN ALZHEIMER CAFÈ:
L'Alzheimer Café è un luogo sicuro in cui le persone con demenza e chi si prende cura di loro (familiari o caregiver professionali) si possono incontrare in un clima informale e trascorrere alcune ore di condivisione in un'atmosfera centrata sull'ascolto. L'idea nasce dal medico olandese Bère Miesen nel 1997 il quale si era reso conto che era necessario investire in terapie psicosociali rivolte alle persone cn demenza di Alzheimer .
Gli incontri a cadenza a mensile coinvolgono sia le persone con demenza che i loro caregiver con un duplice obiettivo:
accompagnare le famiglie in un percorso di aiuto, sostegno e conoscenza della malattia di Alzheimer attraverso cicli di incontri svolti da personale specializzato e, dal mese di Gennaio 2024, fornire ai caregiver uno spazio di confronto e condivisione dei propri vissuti legati alla cura,
offrire alle persone con demenza di Alzheimer delle attività strutturate in un contesto protetto con l'obiettivo di mantenere le capacità personali, relazionali emotive e sociali.
Gli incontri si terranno a Lissone (MB) presso la Villa Magatti - via Paradiso 2 dalle ore 15 alle ore 17.
CICLO DI INCONTRI - VEDANO AL LAMBRO (MB)
Maggio 2023 - a cura della Dott.ssa Gualco Giulia, psicologa
In collaborazione con la Banca del Tempo di Vedano al Lambro e con il contributo del Comune di Vedano al Lambro (MB), APICog propone un ciclo di 3 incontri della durata di un'ora aperti a tutta la cittadinanza per favorire un'invecchiamento di successo.
Durante il primo incontro impareremo a conoscere i cambiamenti fisiologici che si accompagnano a livello cognitivo con l'avanzare dell'età distinguendoli da cambiamenti che possono apparire come "campanelli d'allarme" rispetto ad un invecchiamento patologico. Nel corso del secondo incontro apprenderemo quali sono gli stili di vita che possiamo adottare per diminuire il rischio di sviluppare una demenza, mentre nel terzo incontro parleremo di cervello in termini sia di struttura (come è fatto) che di funzioni (cosa fa e come lo fa).
Gli incontri si terranno presso la Sala della Cultura in via Italia 16 a Vedano al Lambro (MB) dalle ore 16 alle ore 17.
Il ciclo di incontri è gratuito e offerto dal contributo del Comune di Vedano al Lambro.
"CONOSCERE IL CERVELLO PER USARLO AL MEGLIO" - INZAGO (MI) a cura delle Dott.sse Dell'Era Stella e Tessera Marica, psicologhe
Maggio 2023
In collaborazione con il Centro Anziani "La Lunga Gioventù" di Inzago, APICog propone un ciclo di 5 incontri della durata di un'ora per conoscere meglio la struttura e le funzioni del nostro cervello per prendercene cura nel miglior modo possibile.
Conoscere i cambiamenti fisiologici che avvengono sul piano cognitivo all’avanzare dell’età è molto importante ad aiutarci a discriminare, in presenza di défaillance delle nostre performance cognitive, tra fisiologia e patologia e sulla necessità o meno di sottoporsi a degli approfondimenti di carattere clinico. Per questo motivo durante il ciclo di incontri verranno proposti non solo approfondimenti e curiosità sul funzionamento cerebrale ma anche informazioni concrete sulla fisiologia dell'invecchiamento e quali stili di vita possiamo adottare per proteggere il nostro cervello.
Gli incontri si terranno presso la sede della Lunga Gioventù in via Brambilla 6/A a Inzago (MI)
dalle ore 10 alle ore 11.
Costo: 20€ per l'intero ciclo di incontri
(per chi ha partecipato all'edizione 2023 del corso Mente in Forma la partecipazione sarà gratuita)
Per informazioni e iscrizioni contattare la Sig.ra Facchinetti Rosanna al numero 3382122789.
ALZHEIMER CAFÉ - LISSONE (MB)
Gennaio 2023 - Maggio 2024
Gennaio 2023 - Maggio 2024
CHE COS'È UN ALZHEIMER CAFÈ:
L'Alzheimer Café è un luogo sicuro in cui le persone con demenza e chi si prende cura di loro (familiari o caregiver professionali) si possono incontrare in un clima informale e trascorrere alcune ore di condivisione in un'atmosfera centrata sull'ascolto. L'idea nasce dal medico olandese Bère Miesen nel 1997 il quale si era reso conto che era necessario investire in terapie psicosociali rivolte alle persone cn demenza di Alzheimer .
Gli incontri a cadenza a mensile coinvolgono sia le persone con demenza che i loro caregiver con un duplice obiettivo:
accompagnare le famiglie in un percorso di aiuto, sostegno e conoscenza della malattia di Alzheimer attraverso cicli di incontri svolti da personale specializzato,
offrire alle persone con demenza di Alzheimer delle attività strutturate in un contesto protetto con l'obiettivo di mantenere le capacità personali, relazionali emotive e sociali.
Gli incontri si terranno a Lissone (MB) presso la Villa Magatti - via Paradiso 2 dalle ore 15 alle ore 17.